Libri per crescere: Che rabbia!
Buon venerdì!
Che rabbia! è stata davvero una bella scoperta soprattutto perché temevo che potesse non piacere a mio figlio e invece ha voluto leggere questo libro ogni sera facendomi sempre tante domande.
E' la storia di Roberto un bambino che impara a fare i conti con la sua rabbia.
Roberto torna a casa dopo una giornata decisamente no e le cose con il papà non vanno meglio: gli dice di togliersi le scarpe infangate e vorrebbe persino dargli gli spinaci per cena... per Roberto è davvero troppo!
Il papà lo manda in camera a calmarsi ma qui la rabbia di Roberto esplode ed è rappresentata dalla Cosa, un grosso bestione rosso che esce direttamente della sua bocca.
La Cosa inizia a buttare per aria tutto quello che trova: coperte, cuscino, libri...ma quando si avvicina al baule dei giocattoli, Roberto non ci sta più e gli dice di smetterla.
Il bimbo si rende conto che la Cosa ha fatto parecchi danni ed inizia a sistemare la sua cameretta: mentre Roberto sistema, la Cosa diventa sempre più piccola finché il bimbo riesce a chiuderla in una scatola ed è pronto per tornare dal suo papà.
E' una storia molto semplice, con poche frasi accompagnate da illustrazioni che parlano più delle parole, per questo è un libro che consiglio anche ai bambini più piccoli.
Un libro molto bello che può aiutare i nostri figli a capire che i sentimenti non vanno mai repressi e che si può imparare a gestirli, anche quando si sentono arrabbiati e frustati.
Consigliatissimo!
Età di lettura: dai 3 anni
Che rabbia!
di Mireille d'Allancé
Edizioni Babalibri
€ 11.50 (albo con copertina rigida)
€ 5.80 (versione Bababum con copertina flessibile)
Alla prossima settimana!
Erika
Etichette:
Libri per crescere

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
L'ho visto in libreria, è davvero bello. E' sempre difficile spiegare ai bambini come affrontare i propri sentimenti senza reprimerli..grazie!
RispondiEliminaE' proprio così Lisa! Io ho trovato questo libro molto utile, se ti capita fra le mani non fartelo scappare :-)
EliminaLo abbiamo preso in biblioteca, non vedo l'ora di proporlo ai miei bambini, soprattutto al secondo che, sebbene abbia 8 anni, fatica ancora a "contenere" la rabbia...speriemo bene!
RispondiEliminaSecondo me questo libro va bene anche per i bambini un pò più grandicelli...mi farai sapere!
Elimina