Come organizzare una festa di compleanno in dieci consigli

Nessun commento
Come si organizza una festa di compleanno a tema?
Innanzitutto ci vuole del tempo. Cominciate un mese prima a raccogliere le idee, altrimenti può diventare una maratona molto molto dispendiosa.

1. Scegliete il tema della festa
Un mese esatto prima è bene avere le idee chiare sul tema. Fino ai 3/4 anni potete decidere in autonomia, poi dovrete inevitabilmente interpellare il festeggiato o la festeggiata. Che vi dirà che vuole una "Festa Pinguino" (ancora non si è capito se l'idea del pinguino arrivi da Mary Poppins, da Madagascar, da Pingu o da altri personaggi di chissà quale universo popolato da figli elfi quasi cinquenni). Per  fortuna in questo post vi racconto la festa del figlio nano, che ha compiuto tre anni, e una festa a tema auto gli è andata benissimo.

La porta del bagno. Foto @Sognando Cupcake
2. Pinterest
Una volta scelto il tema, andate su Pinterest e cercate tutto ciò che può avere a che fare con il vostro tema e una festa di compleanno. Io per esempio ho creato per la festa a tema auto questa bacheca.

3. I colori della festa
Scelto il tema, raccolte le idee, decidete quali saranno i colori della festa. Può essere uno, o due, o tre, o anche di più se volete una festa arcobaleno. Più avanti capirete perché è importante sceglierli per tempo. Non devono essere per forza rosa o lilla per le bambine e azzurro per i maschietti: una festa a tema Frozen sarà sui toni dell'azzurro e del bianco, una festa a tema Barbapapà avrà una tovaglia rosa indipendentemente dal festeggiato. Per questa festa a tema auto io avevo scelto rosso, bianco e nero a scacchi, e un po' di giallo.

foto @Sognando Cupcake
4. Gli inviti
E' piacevole ricevere una busta con un invito piuttosto che un messaggio su whatsapp. Spesso io spedisco gli inviti a casa, e tra lo scetticismo generale molti genitori degli invitati hanno ammesso di essersi sentiti speciali perchè fa piacere trovare tra le bollette una busta colorata. Mi raccomando, restate fedeli al tema e ai colori della festa! Se non avete particolari abilità grafiche potete cercare su Etsy, troverete dei bellissimi file personalizzabili e stampabili a cifre più che ragionevoli.

5. Piatti, bicchieri, tovaglioli, tovaglia
In commercio trovate sicuramente tantissimi coordinati per le feste, ma otterrete un bell'effetto anche con dei piatti a tinta unita, se del colore giusto. Ad esempio facendo la spesa avrete occasione di curiosare e confrontare cosa vi offrono i negozi di vario genere a proposito di tovaglie di carta, piatti colorati, bicchieri, tovaglioli. Cercandoli per tempo troverete sicuramente qualcosa di molto particolare, io quanto meno trovo le cose quando non le cerco e faccio scorta, perché so che quando mi servono proprio non mi riesce di trovare quelle giuste. Ecco perché in casa ho cannucce rosa e lilla, nonostante i due figli maschi.

foto @Sognando Cupcake

6. Le etichette per l'acqua
Stampate delle etichette da applicare sulle bottigliette d'acqua da 0,50l. Rispettando tema e colori potete scrivere il nome del festeggiato, l'età, oppure "acqua per radiatori" se la festa è a tema auto, "neve sciolta" se la festa a tema Frozen. Io faccio la stessa cosa anche con i succhi di frutta, rigorosamente in bottigliette di vetro (vi rassicuro subito, non è mai successo che i bambini le rompessero). Trovate molti file gratuiti e stampabili su Pinterest, oppure potete cercare su Etsy.

7. Gli addobbi
Potete usare dei semplici palloncini a tinta unita, perché avete scelto i colori della festa, ricordate? Potete anche preparare degli striscioni da appendere, con la carta colorata è facile preparare dei triangoli per formare un festone.

8. Il cibo
Importantissimo! Patatine, popcorn, caramelle, panini, biscotti, cupcake, torta. Cercate di personalizzare il più possibile sia i contenitori che il cibo. Per il compleanno a tema auto ho organizzato cibo che ricordasse le ruote delle auto (ad esempio bagel con semi di papavero e rotelle di liquirizia)

foto @Sognando Cupcake
Pneumatici con mortadella. Foto @Sognando Cupcake
9. I regalini per gli invitati
I vostri piccoli invitati apprezzeranno molto se al momento dei saluti consegnerete loro un misterioso sacchetto con un regalino da portare a casa. Una matita particolare, delle bolle di sapone, degli adesivi, con un bigliettino: grazie di essere venuto alla mia festa!

foto @Sognando Cupcake
10. Ricordatevi dove mettete tutte le cose che preparate in anticipo
Io per esempio avevo preparato dei pass da appendere al collo degli invitati e non c'è stato verso di trovarli fino a settimane dopo la festa. Li avevo decisamente nascosti bene...

Ora che sapete come, siete pronte ad organizzare un compleanno indimenticabile?
Se cercate altre idee, avevo raccontato una festa a tema Frozen qui, a tema Circo qui, a tema Barbapapà qui.

Post di Lisa Furlan

Nessun commento

Posta un commento

Grazie per aver lasciato un tuo commento, sarà pubblicato il prima possibile!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Mamma aiuta Mamma