Cestino mille usi in fettuccia

Nessun commento
Con l'arrivo del caldo penso che, chiunque abbia un minimo di manualità con l'uncinetto, abbia provato a fare qualche lavoretto con la fettuccia...

La fettuccia è semplicemente una striscia di tessuto che si può sia acquistare bella pronta in rotoli, ma volendo può essere realizzata anche in maniera casalinga, utilizzando e riciclando quindi vecchie magliette in cotone.

L'articolo che più comunemente viene realizzato con questo splendido materiale è la borsa, in tutte le sue forme e versioni, ma si possono realizzare anche tanti altri accessori.

cestino-in-fettuccia-handmade


Nel mio caso avevo realizzato una borsetta, una bella tracollina e mi era avanzato un bel po' di cotone, ne ho approfittato quindi per farne un cestino.
Lo definisco un cestino porta-tutto anche se io l'ho realizzato con uno scopo ben preciso, ne avevo bisogno per mettere in ordine i mille prodotti che sposto da una mensola all'altra, in bagno, tutte le volte che devo dare una pulitina.
Ovviamente può essere utilizzato per mettervi qualsiasi cosa, o addirittura come svuotatasche.

Vediamo come e con cosa è stato realizzato:

-fettuccia;
-uncinetto nr.6
-nastrino decorativo.


Ho realizzato una striscia di catenelle in base alla lunghezza che volevo per il cestino e ho lavorato una maglia bassa per ogni catenella x 4 volte, questo per realizzare la base di appoggio del cestino, dopodiché il lavoro procede sempre a maglia bassa in ogni maglia sottostante, ma si lavora in tondo per l'altezza desiderata, una volta raggiunta chiudere con una maglia bassissima.






Tempo per la realizzazione diciamo un paio d'ore e con un basso livello di difficoltà.
Che ve ne pare?

Nessun commento

Posta un commento

Grazie per aver lasciato un tuo commento, sarà pubblicato il prima possibile!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Mamma aiuta Mamma