Pronti per un giro in bici?

Nessun commento


Una buona notizia: non è ancora terminata la stagione in cui scorrazzare in bici!

Una giacchetta, una maglia in più e via… siamo pronti per far “rombare” il mezzo più divertente e veloce per girare in città.

Non è necessario essere ambientalisti convinti per sostenere che la bicicletta è il mezzo più ecologico per muoversi, oltre che pratico (per velocità) e divertente.

Come organizzarsi per girare in bici in città?

Se hai bimbi non ancora autonomi, attrezza la tua bici per trasportarli in sicurezza!
Esistono diversi modelli di seggiolini omologati, anteriori e posteriori al sellino. I più sicuri in caso di caduta sono quelli posteriori, in quanto il piccolo è protetto dal corpo del genitore.

Caschetto sì, caschetto no: si è discusso più volte sul rendere l’uso del casco obbligatorio per i minori di 14 anni in bicicletta. Tuttavia attualmente la legge non è in vigore e quindi è lasciata libera scelta ai genitori.

In tutte le principali città sono previsti servizi di bikesharing: postazioni di biciclette messe a disposizione del Comune per gli spostamenti quotidiani. Prendi la bici, parti, e la lasci in un’altra postazione della città.

Alcune province hanno pensato anche a servizi per i più piccoli. Mai sentito parlate di Bicibus?
Bicibus promuove l’uso della bici per andare a scuola. I Comuni preparano  itinerari mettendoli in sicurezza. Gli studenti si ritrovano con la loro bicicletta alla fermata Bicibus più vicino casa, dove li attendono i volontari per accompagnarli a scuola.

Voi usate la bicicletta per muovervi in città? Quali sono i vostri consigli?

Mamma in città

Nessun commento

Posta un commento

Grazie per aver lasciato un tuo commento, sarà pubblicato il prima possibile!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Mamma aiuta Mamma