Favole di Esopo

Nessun commento
Le Favole di Esopo 

Colori sgargianti e immagini dai margini ben definiti.

La carta è lucida e sembra quasi "illuminare" la pagina.

Parlo di "Favole di Esopo", libro illustrato (illustrazioni di Matteo Gaggia) per bambini che amano leggere e 

sognare!

Si tratta di una vera e propria raccolta delle favole più (e anche meno) conosciute di Esopo.

Sai chi è Esopo? Per un breve approfondimento sulla sua bio clicca qui 

La lettura é già sogno, ma un libro ben  congeniato a misura di piccolo lettore è davvero il miglior modo per

 volare con la fantasia!

Il piccolo può sfogliare le pagine agilmente perché leggere, poche righe di storia per ciascuna 

pagina. 

I caratteri della scrittura sono grandi, forte impatto visivo. 

Ma non solo! 

Se ricordi le favole de "La volpe e l'uva" o "La cicala e la formica" o "Il topo di città e il topo di campagna" ben 

saprai che sono addirittura diventate proverbiali; la lettura di favole come queste stimola alla "riflessione 

profonda" sia il bimbo che l'adulto (perchè si impara sempre qualcosa, ad ogni età).

I protagonisti indiscussi delle storie sono gli animali che, come Esopo vuole, incarnano i pregi e difetti, i vizi e 

le virtù degli essere umani. 

Insomma, se vuoi un libro che stimoli l'intelligenza e il pensiero complesso ma che catturi anche

l'attenzione 

"visiva" di tuo figlio ti consiglio proprio di acquistarlo (o magari averlo tramite il bookcrossing, chissà, ogni modo 

è valido purchè si legga (ad ogni età)


Buona Lettura!


Oltrechemamma

Nessun commento

Posta un commento

Grazie per aver lasciato un tuo commento, sarà pubblicato il prima possibile!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Mamma aiuta Mamma