Libri per crescere: Federico

Nessun commento

Federico di Leo Lionni



Lungo il prato c'è un vecchio muro all'interno del quale alcuni topolini hanno costruito la loro casa.
E' estate e tutti i topolini stanno facendo scorta per l'inverno ma ai topolini sembra proprio che il loro amico Federico non lavori.


Lui quasi si offende a questa idea! Anche lui lavora come gli altri: fa scorta di raggi di sole e di colori per l'inverno così freddo e grigio e di parole per le giornate in cui non ci sarà nulla di cui parlare.
Cade la prima neve e i topolini si rifugiano nella loro casa riempiendosi la pancia e chiacchierando allegramente.
Ma le scorte finiscono presto, nella tana fa freddo e nessuno ha voglia di parlare finchè i topolini si ricordano delle scorte di Federico e gli chiedono di mostrare loro quello che ha raccolto durante l'estate.
Chiudete gli occhi! dice Federico e riscalda i suoi amici rievocando il calore dei raggi del sole, colora il grigio dell'inverno raccontando loro i colori dei fiori fino ad inondarli di parole con una poesia dedicata ai topini delle stagioni.


Alla fine della poesia Federico è ringraziato con un forte, fortissimo applauso: il lavoro che ha compiuto durante l'estate ha dato i suoi frutti!

I libri e la poesia di Leo Lionni catturano sempre, soprattutto in questo libro così poetico e che ha come protagonista un vero e proprio poeta!
La storia è molto bella per il messaggio che lascia: la cultura, la bellezza della natura, la poesia sono cibo per la mente perché tutti abbiamo bisogno di cose belle e di bei ricordi che ci scaldino il cuore durante le giornate più grigie.
Le illustrazioni dai colori tenui e dal tratto gentile ben si abbinano allo spirito di Federico!

Età di lettura: dai 4 anni

Federico
Leo Lionni
Edizioni Babalibri
€ 5.80 nella versione Bababum




Alla prossima settimana
Erika

Nessun commento

Posta un commento

Grazie per aver lasciato un tuo commento, sarà pubblicato il prima possibile!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Mamma aiuta Mamma