3 idee creative per "fermare il tempo"

Nessun commento
Noi mamme sappiamo bene come ci faccia venire il magone il tempo che passa: quelle tutine che si smettono in un mese, quei piedini che di colpo corrono in salone...e si fa forte il desiderio di fermare quegli attimi che non tornano più.
E siccome, nonostante la tecnologia ci aiuti con hard disk, social e pile di giga di video e foto, certi vecchi "trucchetti" hanno conservato un fascino inalterato e insostituibile.
Mentre gironzolavo per il web ne ho scovati tre che ho trovato fantastici, ben più significativi del solito album tradizionale o della feed di Instagram.
Scopriamoli insieme!

  • Le impronte sui muri stavolta sono concesse!
Questa idea l'ho trovata fantastica: mentre vagavo su Pinterest mi sono imbattuta in questa immagine e mi ha subito colpita: un lavoro facilissimo ma di grande effetto e tenerissimo. Mi piace il fatto che siano coinvolti i bambini in prima persona nel creare il loro ricordo speciale.


Si può ricreare su tela come qui ma anche su fogli o cartoncini.


  • Ritratto di famiglia
Niente di innovativo, penserete. In fondo, è qualcosa che si faceva persino prima della fotografia! E invece, la mitica Arianna di wallpeople (qui potete ammirarne i lavori) ha svecchiato questa idea con scampoli di merletto, bottoni, materiali di recupero per creare qualcosa di unico. Un bellissimo spunto per celebrare la famiglia, una nascita ma non solo.





  • Scarabocchi personalizzati
Ho scoperto questo bellissimo brand tempo fa e me ne sono innamorata: ink pezzi unici trasporta nella realtà quello che i nostri piccoli hanno immaginato nella loro fantasia. Una realizzazione unica, che ferma davvero il tempo e che è un'idea regalo straordinaria per mamme, papà, nonni e zii ma anche maestre.



E voi? Avete dei trucchetti per trattenere e fermare per sempre i momenti felici dei nostri bambini?


Nessun commento

Posta un commento

Grazie per aver lasciato un tuo commento, sarà pubblicato il prima possibile!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Mamma aiuta Mamma