Viaggi d'autunno: Isola della Cona

Nessun commento

Una bella giornata d'autunno è l'ideale per una passeggiata immersi nella natura, in ricordo delle gioie estive!

Questa mia proposta è un parco davvero singolare, o meglio un isola.

Isola della Cona
Fonte foto: www.obbiettivonatura.com

Si sviluppa alla foce del fiume Isonzo tra acqua dolce e salata: L'isola della Cona è parte della Riserva Naturale Regionale della Foce dell'Isonzo e proprio questo particolare ambiente consente una fauna molto varia e l'osservazione diretta di diverse specie animali, libere nel loro ambiente, in particolare: anfibi, uccelli e il branco di cavalli Camargue.

Fonte foto www.parks.it
Già arrivando all'ingresso del parco  in auto il paesaggio è spettacolare, entrando nel parco ci siamo soffermati a museo dell'Anatra, che sulle prime ci ha fatto un po ridere ma che si è rivelato molto didattico e ci ha aiutato a riconoscere varie specie, a capire il rapporto con l'uomo e il sua habitat. 
Molto bello anche l'osservatorio annesso al museo dove si trova un potente cannocchiale che ci ha permesso di vedere uccelli al lavoro con il nido di stecchini e anatroccoli a caccia di cibo!

Fonte foto www.parks.it

Poi via lungo i sentieri tra canneti e laguna a caccia di anatre, cigni e ranocchi!

Noi ci siamo limitati all'escursione a piedi ma è possibile organizzare gite in barca o a cavallo.

Purtroppo le mie foto fatte da cel non rendono giustizia quindi vi propongo queste che sono davvero realistiche e vi mostrano quello che incontrerete.




Fonte tutte le foto www.parks.it

Nessun commento

Posta un commento

Grazie per aver lasciato un tuo commento, sarà pubblicato il prima possibile!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Mamma aiuta Mamma