SAI FISCHIARE, JOHANNA? di Ulf STARK

Nessun commento

Il libro per bambini: SAI FISCHIARE, JOHANNA?

Oggi voglio consigliarvi un tenerissimo testo di Ulf STARK:  Sai fischiare, Johanna? un meraviglioso libro per bambini illustrato da Ölof LANDSTRÖM

Per festeggiare i trent'anni di Iperborea, a grande richiesta dei lettori, la casa editrice si apre alla narrativa per l'infanzia, da sempre uno dei settori più ricchi, fertili, divertenti e innovativi ella cultura e della letteratura del Nord Europa.

SAI FISCHIARE, JOHANNA?




"Piccole grandi storie per grandi piccoli lettori", dedicate alla fascia di età dai 7 ai 12 anni, questi libri sono pensati per giovani lettori ribelli, liberi e indipendenti, che seguono le proprie passioni, e per adulti attenti che ancora amano leggere ad alta voce e che vogliono crescere i figli nel piacere per le grandi storie e nell'amore per la lettura.


I Miniborei è una collana di sei libri all'anno, selezionate tra testi contemporanei sconosciuti in Italia e grandi classici in nuove traduzioni, con illustrazioni in bianco e nero o a colori di artisti nordici contemporanei, come Joanna Hellgren o Olaf Landström, o dall'iconico tratto come quello della danese Ingrid Vang Nyman, illustratrice dei libri di Astrid Lindgren.

Pensati per i giovani lettori, i testi hanno una nuova grafica realizzata dallo studio xxy, con una copertina pregiata e resistente, caratterizzata dalla stessa zigrinatura della collana di narrativa, ma con una larghezza maggiore, affinché i testi siano leggibili anche dai più piccini.

Vincitore del prestigioso Premio tedesco per la Letteratura d’infanzia nel 1994, Sai fischiare, Johanna? è una storia tenera e sottile sull’amicizia e su quel legame speciale, pieno di aetto e fantasia, che unisce nonni e nipoti. Il film che ne è stato tratto viene mostrato ogni anno a Natale sulla tv svedese.

Sai fischiare, Johanna?  narra di Ulf e Berra bimbi di sette anni che sono amici per la pelle. Ma Ulf ha un nonno che gli fa sempre fare un sacco di cose divertenti e gli dà perfino una paghetta. Come si fa ad avere un nonno? Anche Berra vorrebbe tanto averne uno. Non c’è problema, gli dice Ulf, lui sa dove può trovarlo, e lo accompagna in un posto pieno di vecchietti, una casa di riposo. Qui Berra incontra subito il signor Nils, che se ne sta tutto solo nella sua stanza ed è felicissimo di poter adottare un nipotino. Cominciano così le avventure di Ulf, Berra e nonno Nils, che ha sempre in serbo per loro qualche sorpresa o qualcosa di meraviglioso da imparare, come costruire un grande aquilone con uno scialle di seta e una cravatta. Ma perché nonno Nils fischietta sempre una canzoncina che si intitola «Sai fischiare, Johanna»?


Un meraviglioso libro da leggere e rileggere. 

Tutti i nostri libri per bambini preferiti li trovate qui: Libri per crescere
Al prossimo post
Cristina 



Nessun commento

Posta un commento

Grazie per aver lasciato un tuo commento, sarà pubblicato il prima possibile!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Mamma aiuta Mamma