BONUS FAMIGLIA 2018: ASSEGNO DI MATERNITA’ STATO e ASSEGNO MATERNITA’ COMUNE

Nessun commento

In cosa consistono i Bonus famiglia 2018.

Cominciamo parlando con l’assegno di Maternità da parte dello stato, è un agevolazione rivolta alle mamme lavoratrici o precarie che spetta per un massimo di 5 mesi.
Requisiti:

  • Cittadini residenti italiani; 
  • Comunitari; 
  • Stranieri in possesso della carta di soggiorno. 
BONUS FAMIGLIA 2018: ASSEGNO DI MATERNITA’ STATO e ASSEGNO MATERNITA’ COMUNE

Spetta:

  • Mamme lavoratrici con 3 mesi di contribuzione per maternità tra i 18 e i 9 mesi precedenti la data del parto; 
  • Mamme licenziate o dimesse 3 mesi di contribuzione maternità tra i 18 e i 9 mesi precedenti la data del parto;
  • Mamme in Naspi (disoccupazione) solo se non siano trascorsi più di 9 mesi dall’ultimo giorno della prestazione economica; 
  • Mamme di gestione separata con 3 mesi di contribuzione nei 12 mesi precedenti l’inizio del congedo obbligatorio ordinario.  
Per quest’anno spetta un importo di Euro 338,89 per 5 mesi. La domanda va presentata all’inps in via telematica entro 6 mesi dalla nascita. 

L’assegno di maternità a carico dei comuni è un sussidio una tantum a carico del comune ma che viene pagato dall’inps alle mamme che non hanno diritto all’indennità di maternità inps oppure non lavorano.
La domanda può essere presentata soltanto in caso di: 

  • Parto; 
  • Adozione; 
  • Affidamento.
La domanda è riservata alle mamme e casalinghe che non lavorano o non possono far valere almeno 3 mesi di contribuzione negl’ultimi 18 mesi.
Spetta:

  • Cittadini residenti italiani; 
  • Comunitari;
  • Stranieri in possesso della carta di soggiorno. 
 Il contributo da diritto ad un importo di € 1.713,00 pari a € 338,89 per 5 mesi. L’importo Isee 2018 da tenere in considerazione deve essere pari o inferiore a 17.142,46. La domanda deve essere presentata entro 6 mesi dalla nascita o adozione del bambino presso il proprio comune di residenza.

Leggi anche Nuovo Bonus bebè 2018 e Bonus mamma domani e Bonus nido 2018


Noemi Marenzoni

Nessun commento

Posta un commento

Grazie per aver lasciato un tuo commento, sarà pubblicato il prima possibile!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Mamma aiuta Mamma