Bottarga: oro di Sardegna

Nessun commento

Ricette con la bottarga.

La bottarga è un prodotto molto usato in molte ricette sarde. Un ingrediente della tradizione dell'isola, che profuma di mare e di sole. Un processo di lavorazione che parte dalle uova di muggine (o di tonno, ma a me personalmente piace meno) fino al prodotto finito, seguendo determinati standard di qualità e rigorosi controlli sanitari.
Il suo nome deriva dall'arabo "batarikh". Ricca di proteine e di Omega3, è un alimento consigliato anche nell'alimentazione dei bambini.
Una zona nota per la produzione della bottarga è Santa Gilla, vicino Cagliari, città che quest'anno ho avuto modo di visitare insieme alla mia famiglia e di cui ho fatto un reportage sul mio blog.
Quindi, non starò a soffermarmi sulle bellezze della città e dell'isola in questo articolo, ma quello che vorrei fare è proporti un paio di ricette a base di bottarga. Infatti, se in Sardegna è uno degli ingredienti più utilizzati, in altre regioni non è proprio conosciutissima e tanto meno usata nelle ricette.

Moscardini in umido con bottarga e pomodori secchi



Moscardini in umido con bottarga e pomodori secchi


Ingredienti:

  • 1 Kg di moscardini puliti
  • 100 g di pomodorini semisecchi
  • 4 patate
  • 50 g di bottarga di muggine
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 bicchiere di Vernaccia
  • olio evo
  • sale e pepe


Sbuccia le patate e tagliale a fette abbastanza sottili.
Pulisci bene i moscardini e tagliali a pezzetti.
In una casseruola fai soffriggere l'aglio e lo scalogno tritati. Aggiungi i moscardini, i pomodorini semisecchi e la bottarga grattugiata. Sfuma con il vino. Aggiusta di sale e pepe e fai cuocere per circa 20 minuti.
Disponi le patate e i moscardini nei piatti e servi in tavola.


Trofie con bottarga di muggine e pistacchi



Trofie con bottarga di muggine e pistacchi

Ingredienti:

  • 350 g di trofie fresche
  • 100 g di bottarga di muggine
  • 250 g di pomodorini ciliegini
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 barattolino di pesto al pistacchio
  • granella di pistacchio
  • olio evo
  • sale e pepe


Fai soffriggere l'aglio intero e schiacciato in una padella. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà. Cuoci a fuoco basso per circa 7-8- minuti. Aggiungi il pesto al pistacchio e la bottarga grattugiata. Nel frattempo cuoci la pasta, scolala, tenendo da parte un po' di acqua di cottura e aggiungila al pesto. Amalgama bene il tutto, aiutandoti con l'acqua di cottura e aggiungi altra bottarga. Salta la pasta, aggiungi la granella di pistacchio e impiatta.

Fonte: articolo "Oro di Sardegna", FiorFiore in Cucina, Giugno 2015.



Nessun commento

Posta un commento

Grazie per aver lasciato un tuo commento, sarà pubblicato il prima possibile!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Mamma aiuta Mamma