Plumcake salato con spinaci prosciutto cotto mozzarella e pomodori secchi

Nessun commento

Ricetta Plumcake salato 

Come spesso mi accade in cucina parto da un'idea di base e poi in corso d'opera la stravolgo completamente...l'esperimento Γ¨ riuscito alla grande e questa mia nuova ricetta entra di diritto nella top ten delle mie ricette preferite!

Plumcake salato con spinaci prosciutto cotto mozzarella e pomodori secchi


𝙋𝙖𝙣 π˜½π™–π™ͺπ™‘π™šπ™©π™©π™€ π™˜π™€π™£ π™Žπ™₯π™žπ™£π™–π™˜π™ž π™‹π™§π™€π™¨π™˜π™žπ™ͺ𝙩𝙩𝙀 π˜Ύπ™€π™©π™©π™€ π™ˆπ™€π™―π™―π™–π™§π™šπ™‘π™‘π™– π™š π™‹π™€π™’π™€π™™π™€π™§π™ž π™Žπ™šπ™˜π™˜π™π™ž

Ingredienti:

  • 350 g di farina 0
  • 3 uova grandi
  • 12 g di lievito di birra
  • 200 g di spinaci
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 125 g di mozzarella
  • 10 pomodori secchi
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 150 ml di latte
  • 50 g di olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaino di sale
  • Pepe Nero


Procedimento:

Iniziamo facendo lessare gli spinaci e a parte scaldiamo leggermente il latte, sciogliendo il lievito di birra al suo interno e mettiamo da parte. Intanto tagliamo a cubetti la mozzarella, il prosciutto e 7 pomodori secchi.
In una ciotola capiente sbattiamo le uova con il sale e il pepe nero, poco per volta uniamo la farina setacciata, il latte a filo, l'olio ed il parmigiano grattugiato, mescoliamo con una forchetta e aggiungiamo gli spinaci, la mozzarella, il prosciutto ed i pomodori secchi, amalgamiamo il tutto con un mestolo di legno e trasferiamo il composto in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato e infarinato oppure rivestito di carta forno, poniamo sulla superficie i restanti pomodori secchi e lasciamo lievitare un'ora. Trascorso il tempo necessario per la lievitazione pennelliamo la superficie con un pochino di olio extravergine d'oliva e cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti, consiglio la prova stecchino.

Nessun commento

Posta un commento

Grazie per aver lasciato un tuo commento, sarΓ  pubblicato il prima possibile!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Mamma aiuta Mamma