Il tempo che passiamo con i nostri figli

Nessun commento

Ci alziamo presto per loro, lavoriamo sodo per loro, sono la priorità assoluta della nostra vita, ma realmente quanto tempo impieghiamo a fare con loro anziché per loro?
Spesso la stanchezza, i ritmi di lavoro, i doveri casalinghi e le commissioni fuori casa portano via tanto tempo e una volta assolti tutti i doveri, non ci resta più energia per giocare.

Il tempo che passiamo con i nostri figli


Quante volte alla domanda “mamma, papà, giochiamo?” rispondiamo “un’altra volta, adesso sono stanca” oppure “giocheremo nel fine settimana?”.
Ma l’infanzia accade una sola volta e arriverà un momento in cui saranno loro a non chiederci più quelle dolci attenzioni di oggi.
Intanto i giorni passano.
Nella nostra quotidianità ci sono infiniti elementi di distrazione che cercano in tutti i modi di impedirci di portare avanti ciò che abbiamo fissato di fare.
Impariamo a lasciare andare il superfluo e ad inserire del tempo esclusivo con i nostri figli: spegniamo il cellulare, la televisione e dedichiamoci alle persone più importanti della nostra vita.



Quindi meglio qualità o quantità?
Per esperienza risponderei entrambe le cose perché i bambini hanno bisogno di presenza e di contatto.
Trovare però un equilibrio non è semplice per tutti, in particolare per chi fatica a conciliare orari di lavoro e tempo libero da dedicare alla famiglia.
In questo caso vince la qualità e l’abilità di ogni genitore nel rendere prezioso ogni momento insieme ai propri figli.

Qualche tempo fa Papa Francesco ha twittato: «Genitori, sapete “perdere tempo” con i vostri figli? È una delle cose più importanti che potete fare ogni giorno».

E voi, riuscite a ritagliarvi quotidianamente tempo con i vostri figli?
Raccontate la vostra esperienza.






Nessun commento

Posta un commento

Grazie per aver lasciato un tuo commento, sarà pubblicato il prima possibile!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Mamma aiuta Mamma