PUZZLE FAI DA TE

Nessun commento

Come creare un puzzle fai da te

Uno dei passatempi a cui mi sono dedicata in questo periodo di quarantena è stato completare dei puzzle a volte anche assieme ai figli e a mio marito.
Mi è sempre piaciuto comporre i puzzle e ricordo le tanti immagini che ho composto assieme ai miei figli quando erano piccoli: scene tratte dai cartoni animati più famosi, i supereroi, "coccolose" foto di cuccioli...

puzzle
Fonte: Pixabay

Comporre i puzzle porta numerosi vantaggi ai bambini: li aiuta nella concentrazione, li abitua ad osservare i particolari, sviluppa la manualità e migliora le abilità di logica e intuizione, insomma non è solo un passatempo e vale la pena dedicare un po' del nostro tempo a fare questa attività con i figli.

Se non avete puzzle in casa ecco un modo semplice e veloce per realizzarne uno.
Di sicuro in casa troviamo delle immagini carine che ben si possono prestare a questa attività: su vari giornalini si trovano spesso poster di principesse o supereroi, oppure possiamo stamparne una di nostro gradimento da internet...
Io ho usato le copertine di quaderni usati che spesso riportano immagini di cuccioli o bei paesaggi, la loro superficie liscia poi rende proprio un bell'effetto. 



Incollare la copertina su un cartoncino per rendere l'immagine un po' rigida e poi, nel retro, disegnare i vari pezzi del puzzle della misura più adatta a seconda dell'età dei bambini.



Ritagliare tutti i pezzetti... ovviamente più la sagoma che avremo dato alle varie tessere del puzzle sarà complicata più sarà difficile eseguire il taglio: io ho fatto il disegno del classico puzzle ma se volete rendere l'operazione un po' più facile potete eseguire dei tagli diversi come triangoli e altre forme geometriche più semplici. 



A questo punto seguiamo i bambini, aiutandoli al bisogno,  mentre ricompongo l'immagine...



... fino a quando non avranno unito tutte le tessere.


Nessun commento

Posta un commento

Grazie per aver lasciato un tuo commento, sarà pubblicato il prima possibile!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Mamma aiuta Mamma