Moda sostenibile e made in Italy con Fabel Couture

Nessun commento

Fabel Couture la moda bimbi con tessuti naturali


Negli ultimi anni l'attenzione all'impatto ambientale e alla sfera del biologico è aumentata molto, anche per quanto riguarda gli acquisti nel campo dell'abbigliamento e della moda in generale, con un occhio di riguardo per la moda rivolta ai bambini.

La tendenza è finalmente quella di salvaguardare il nostro ecosistema e l'ambiente attorno a noi in tutti i modi possibili. Pensando al futuro dei nostri figli, partendo anche dall'attenzione e dalla cura con la quale si scelgono gli abiti per noi e per i nostri bambini. Oggi si possono scegliere capi e tessuti 100% naturali più adatti alla pelle delicata dei bambini e più rispettosi del nostro ecosistema.

Ma che novità ci sono in fatto di moda ecologica? 

Sono nati molti piccoli brand attenti alle esigenze dei bambini e del pianeta, uno tra questi è Fabel Couture, specializzato in abbigliamento per bambini e neonati.


Moda sostenibile e made in Italy con Fabel Couture
Abiti coordinati in cotone 100& bio Fabel Couture - Copyright mammaaiutamamma.com


Fabel nasce dall'incontro di due amiche con la passione per la moda e il cucito. E' anche l'incrocio dei loro nomi Fabiana e Elena. Fabiana si diploma a pieni voti nel 2008 in fashion designer presso l'accademia di costume e moda Koefia di Roma, Elena cuce da piccola con stoffe di recupero e da quando è mamma crea abiti per i suoi piccoli.
Entrambe sognano di creare un proprio brand e di farlo conoscere in tutto il mondo.
Si incontrano a Pisa nel 2017, entrambe in trasferta per aver seguito i loro mariti, e scoprendo di condividere la stessa passione decidono di mettersi in gioco creando Fabel.


Fabel Couture è specializzata in abiti per bambini, ma crea anche coordinati per genitori e figli, ed ha creato per me gli abitini coordinati per le mie bambine (di 8 e 1 anno) in tessuto Viena Cotton, fine e leggero 100% in cotone biologico con certificazione Gots ed Oeko-Tex perfetto per la pelle delicata dei bambini.


Moda sostenibile bimba made in Italy con Fabel Couture
Abito bimba  Fabel Couture - Copyright mammaaiutamamma.com


La collezione estiva "Sogno" di Fabel è realizzata utilizzando prevalentemente lino, mussola e cotone anche biologico. 

Quali sono le caratteristiche del cotone biologico?


Il cotone biologico è coltivato seguendo le regole dell'agricoltura biologica: escludendo pesticidi, fertilizzanti, diserbanti e altre sostanze nocive per l'ambiente e la salute umana.
Il cotone biologico è certificato da organizzazioni internazionali a tutela anche sociale perché viene prodotto garantendo i salari minimi del lavoro equo, inoltre, gli agricoltori sono tutelati contro il lavoro forzato e minorile.
Il limite del cotone biologico è il costo di produzione più alto rispetto al cotone standard dovuto all'aumento del tempo di produzione, alle abilità e alla manualità superiori richieste e al costo per la certificazione.

La caratteristica quindi che contraddistingue questa fibra naturale è la sua purezza al 100% che inoltre esclude qualsiasi possibile legame con allergie, per questo motivo e per gli altri elencati prima è particolarmente indicato per realizzare intimo e abiti per i più piccoli.

Molti marchi di moda, anche italiani, stanno iniziando a proporre alcuni pezzi o intere collezioni di abbigliamento in cotone biologico dando vita al movimento Slowfashion, dall'inglese moda lenta, che sostiene e promuove la produzione nel rispetto delle persone, dell'ambiente e degli animali.

Con il lancio di questo coordinato in tessuto biologico, anche Fabel Couture aderisce a questo movimento. 

"C'è un altro modo di vestire, lontano dal caos dei grandi centri commerciali e dai prodotti tessili usa e getta di importazione che invadono i mercati . Ogni giorno in Italia centinaia di piccoli imprenditori producono ancora con cura artigianale e passione, abiti di sartoria, prodotti di maglieria, tessuti, accessori in pelle e bijoux lontano dai riflettori delle passerelle di moda e spesso dalle vetrine dei negozi. Vestire bene non è solo un fatto economico: dietro il lavoro degli artigiani, veri ambasciatori del made in Italy, ci sono capacità manuali e intuizioni stilistiche innovative, competenze tecniche e tanto buon gusto spesso tramandati da bottega in bottega attraverso le generazioni. 
Un patrimonio di valori che appartiene alla cultura italiana, non meno della letteratura e dell'enogastronomia contribuendo a qualificare il gusto italiano nel mondo. In due parole questo è lo Slow fashion: la moda di qualità, oltre la griffe, che ha sempre al centro la persona, che è lontana dalle produzioni seriali e massificate, dagli acquisti d'impulso indotti da certa pubblicità, esclusiva in ogni particolare, italiana al 100%, che nasce dal lavoro lento e meticoloso delle mani degli artigiani e che chiede di essere indossata con la consapevolezza del proprio valore per contribuire alla nostra quotidiana gioia di vivere." 

#slowfashionitalia

Moda sostenibile, personalizzabile e made in Italy


Fabel Couture da la possibilità a tutti i clienti di personalizzare i capi fornendo misure e preferenze di tessuto: creando i capi su ordinazione possono interscambiare il tessuto del capo preferito con qualsiasi altra stoffa disponibile, e proporre delle modifiche. Ottenendo così capi unici ed esclusivi per i propri bimbi ma anche per tutta la famiglia con i coordinati minime, che tanto vanno di moda adesso!


bambine in Fabel Couture
Le mie bimbe in Fabel Couture - Copyright mammaaiutamamma.com Diritti riservati


Cosa ne dite?
Vi piacciono gli abiti scelti per le mie bimbe?

Se volete ordinare qualcosa per di personalizzato per i vostri bimbi le potete contattare su:

Facebook: FabelCouture
Instagram: @fabel_couture




Post in collaborazione con Fabel

Nessun commento

Posta un commento

Grazie per aver lasciato un tuo commento, sarà pubblicato il prima possibile!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Mamma aiuta Mamma