Cameretta a misura di bambino

Nessun commento
L'ambiente di gioco del bambino (cameretta, sala..) deve essere il più possibile semplice e ordinato. Secondo Maria Montessori "Meno c'è meglio è". 
Una cameretta piena di cose creerebbe solo confusione e renderebbe difficile il momento del riordino. 
È molto importante che i giochi siano alla loro portata, che siano di facile accesso, e che abbiano un posto specifico per essere facilmente collocati e riposti. 
Gli scaffali dovrebbero essere liberi da porte, per consentire al bambino di raggiungere il gioco che gli interessa in autonomia. I giochi vanno divisi per categorie e riposti in appositi contenitori o scatole, meglio se senza coperchio in modo da far vedere subito al bambino il contenuto. 

cameretta a misura di bambino



Nella cameretta di Irene, la mia bambina di 6 mesi, abbiamo creato uno scaffale senza ante. Per ora raggiunge solo i cestini che abbiamo posizionato nella parte più bassa, nei quali ho messo i giochi che al momento stiamo utilizzando maggiormente: un cestino con gli strumenti musicali, un cestino con i contenitori, un cestino dei tesori, un cestino dei nastri e delle stoffe. 
Irene è libera di raggiungere e di prendere i cestini a suo piacimento, di rovesciarlo, di manipolare il materiale in essi contenuto, di svuotarli e riempirli. 
Quando ha finito il suo gioco insieme riordiniamo tutto, rimettendo ogni oggetto nel rispettivo cestino. Sembrerà impossibile, ma l'educazione al riordino è una fase cruciale nel percorso di crescita di un bambino. 
Anche all'asilo nido prestiamo molta attenzione a questo momento, invitando sempre i bimbi a riordinare dopo che hanno giocato. Un pochino alla volta questa pratica si consolida e diverrà parte del loro gioco.


cestino di giochi



I giochi possono essere ruotati periodicamente e ciclicamente, a seconda degli interessi dei bambini. Gli altri che non saranno utilizzati potrete riporli in un armadio in attesa della prossima rotazione: vedrete come quando tirerete fuori un gioco accantonato per un po', per i vostri bimbi sembrerà un po' come la mattina di Natale perché sembrerà di avere giocattoli sempre nuovi!


Leggi tutti i nostri post sul Metodo Montessori

Nessun commento

Posta un commento

Grazie per aver lasciato un tuo commento, sarà pubblicato il prima possibile!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Mamma aiuta Mamma