Libri per crescere: Caro Signor F.

Nessun commento

Caro Signor F. di Alice Keller, illustrazioni Veronica Truttero - Edizioni Camelozampa

Elvira e Concetta condividono la stessa casa praticamente da sempre ma non potrebbero essere più diverse: tanto Elvira è robusta, in carne e sempre vestita di nero, tanto Concetta è magra come uno stecco e sempre vestita alla marinaretta.

Il loro equilibrio casalingo si incrina il giorno in cui scoprono di avere un ospite sgradito e rumoroso in soffitta, un ospite che ha addirittura stipulato un contratto d'affitto a loro insaputa!

Decidono di fare qualcosa e di farlo in fretta mettendo a punto un piano di emergenza: catturare l'inquilino mentre dorme, metterlo in un sacco e portarlo via dalla loro casetta sulle montagne. 

Riescono a catturare l'intruso e a scoprire che si tratta di un ghiro e, senza troppe cerimonie, lo mettono in una cesta e lo lasciano fuori dalla casa dell'amica Natalina. 

Rientrate a casa pensano di aver finalmente  risolto la situazione ma all'orizzonte compare l'ombra del ghiro che, con in mano le sue valigette, torna in soffitta a dormire come se niente fosse. Elvira non vuole assolutamente che il Signor F. resti in casa anche perchè dorme proprio sopra la sua camera e lei ha bisogno di tranquillità per poter scrivere. 

Caro Signor F.


Le due amiche decidono così di riprovarci e nel cuore della notte mettono il ghiro in una cesta e partono lasciandosi le loro amate montagne alle spalle e di portarlo "giù" (dovete sapere che giù, per gli abitanti della valle, significa un grande territorio inesplorato che si estende chissà dove).

Concetta è convinta che giù arrivi fino al mare e lei, da sempre amante dei pirati e delle carte nautiche, non vede l'ora di raggiungerlo. Durante il tragitto si fermano a controllare che il Signor F. stia bene e quando Concetta lo trova nella cesta, mentre dorme con una benda e con la stoffa piegata di lato a coprire un occhio solo, è convinta di aver trovato un pirata come lei. 

E poi la vista del mare all'orizzonte le fa brillare gli occhi e le fa prendere una decisione che cambierà per sempre le vite di tutti e tre i protagonisti.

Questo libro è velato di mistero perchè non scopriamo subito chi sia l'inquilino molesto tant'è che Elvira, quando sente i primi rumori in soffitta, pensa che si tratti di un fantasma. Poco a poco facciamo la conoscenza del Signor F. soprattutto grazie alle lettere che si scambia sia coi parenti che con l'Agenzia Case e Soffitte. Ma è anche una storia di amicizia, un'amicizia fra due donne completamente diverse fra loro e non solo nell'aspetto: Elvira non ama la confusione mentre Concetta ama la musica nelle cuffie a tutte volume e soprattutto ama i pirati. 

Una storia che ci fa capire che a volte un imprevisto o l'incontro con una persona a primo impatto non gradita, possono davvero trasformarsi in qualcosa di positivo.

Aggiungo un'ulteriore nota positiva: il libro utilizza un carattere ad alta leggibilità per tutti.

Età di lettura: dai 7 anni

Caro Signor F.

Alice Keller, illustrazioni Veronica Truttero

Edizioni Camelozampa

€ 10,90 / 92 pagg


 


Al prossimo appuntamento!

Erika

Nessun commento

Posta un commento

Grazie per aver lasciato un tuo commento, sarà pubblicato il prima possibile!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Mamma aiuta Mamma