Libri per crescere: Il compito di Natale

Nessun commento

Il compito di Natale

Ennio è un dodicenne magro e taciturno, grande appassionato di fumetti e poco appassionato delle ricerche che deve svolgere per la scuola.

Ed è proprio per colpa di una ricerca svolta male e totalmente copiata (da sua sorella) su Wikipedia che Ennio finisce nei guai: durante le vacanze di Natale deve infatti rimediare facendo una nuova ricerca sulla trama senza l'ausilio di strumenti tecnologici ma utilizzando solo i libri.


Il compito di Natale

Scopre così che nella sua città c'è una biblioteca e insieme alla sorella Gloria, complice del disastro scolastico, vi si reca per la prima volta in vita sua.

Qui conosce un bizzarro vecchietto che asserisce di essere Charles Dickens e di avere oltre 200 anni.

L'illustre autore di tanti capolavori viene raggirato da Gloria e si ritrova così costretto ad aiutare Ennio che non sa nemmeno da che parte iniziare!

Casualmente Ennio si ritrova tra le mani un vecchio libro e quando lo apre ne fuoriesce il fantasma di Aldo Manunzio, il primo editore della storia. Manunzio trasporta tutti all'interno del libro e, oltre a spiegare in cosa consiste il suo lavoro, pagina dopo pagina farà conoscere loro i personaggi dell'opera. 


Libri per crescere: Il compito di Natale


Ma questa è solo la prima avventura che Ennio vive con Dickens poiché il giorno seguente in una sala della biblioteca scoprono che è cresciuta una vera e propria giungla! Fra liane, rami e piante conoscono i Refusi, famiglia di traduttori, correttori di bozze e grafici che illustra ad Ennio tutto il lavoro che precede la pubblicazione di un libro.


Libri per crescere: Il compito di Natale


I Refusi scelgono per lui dei romanzi imprescindibili da conoscere e glieli fanno comparire magicamente a casa.

Per Ennio questi libri diventano fonte d'ispirazione per un suo romanzo che però viene miseramente bocciato da Dickens. Dopo una fuga al parco e l'incontro con l'ultimo fantasma, Ennio capisce cosa mancava al suo romanzo per essere un buon romanzo: mancava l'essenza del suo autore. 


Libri per crescere: Il compito di Natale


Non gli resta che applicare alla sua ricerca tutto ciò che ha imparato. 

In questa rilettura del Canto di Natale possiamo scoprire i retroscena della nascita di un libro insieme ad Ennio ed ai fantasmi dell'editoria. 

Quindi un bel viaggio alla scoperta dei libri e dei loro segreti con l'aiuto di un pluricentenario scrittore famoso, di una sorella (inizialmente) dispettosa e dall'amica del cuore.

La storia è narrata in prima persona nientemeno che da Charles Dickens ed è simpaticamente intervallata dalle chat di Ennio e Cecilia.

Il titolo fa parte della collana SegnaSTORIA e sulla copertina possiamo trovare un segnalibro staccabile.

Nella parte finale troviamo la sezione approfondimenti per capire meglio come nasce un libro, cosa significa fare l'editing di un testo o correggere le bozze e  il glossario di Dickens. 

Età di lettura: dagli 8 anni

Il compito di Natale 

Daniele Bergesio

Ill. Alice Coppini

Edizioni Verbavolant 

€ 15 / pagg 176 

 


Al prossimo appuntamento!

Erika 







Nessun commento

Posta un commento

Grazie per aver lasciato un tuo commento, sarà pubblicato il prima possibile!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Mamma aiuta Mamma