Allergie e bambini: rimedi naturali per affrontarle al meglio

Nessun commento

Rimedi naturali contro le allergie

Le allergie sono sempre più comuni nei bambini, e spesso i genitori si trovano a dover affrontare i sintomi spiacevoli di questo disturbo. Se si preferisce evitare i farmaci e cercare soluzioni più naturali, ci sono molti rimedi naturali che possono aiutare a ridurre i sintomi dell'allergia e a migliorare il benessere del bambino.

Acqua di mare

Uno dei rimedi naturali più efficaci per le allergie è l'acqua salata. Gargarizzare con acqua salata può aiutare a liberare il naso e la gola, riducendo la congestione e il muco. È possibile fare un rimedio fai-da-te aggiungendo mezzo cucchiaino di sale a un bicchiere d'acqua tiepida e facendo gargarismi 2-3 volte al giorno.

foto www.pexels.com

Fitoterapia specifica

Le erbe sono anche un ottimo rimedio naturale per le allergie. La camomilla e la menta sono due erbe che possono aiutare a ridurre l'infiammazione e migliorare la respirazione. Si può preparare una tisana con una bustina di camomilla o menta, o utilizzare l'olio essenziale di menta diluito in acqua calda per fare un inalazione.

La vitamina C è un potente antistaminico naturale. Si trova in agrumi, kiwi, peperoni e altre verdure. Si può incoraggiare il bambino a mangiare queste verdure o frutti, o dare loro integratori di vitamina C per migliorare il sistema immunitario e ridurre i sintomi allergici.

Ribes nero e Rosa Canina

Il ribes nero e la rosa canina sono due piante che possono essere utilizzate per trattare le allergie in modo naturale. Entrambi i rimedi contengono antiossidanti e sostanze anti-infiammatorie che possono aiutare a ridurre i sintomi allergici come la congestione nasale, la tosse e la sinusite.


Rimedi naturali contro le allergie
Ribes Nigrum


Il ribes nero è disponibile in forma di integratore alimentare o come estratto liquido. Viene spesso utilizzato per trattare l'infiammazione delle vie respiratorie superiori, che può essere causata da allergie stagionali come il polline. Il ribes nero è anche ricco di vitamina C, che può aiutare a rafforzare il sistema immunitario e prevenire le infezioni respiratorie.

La rosa canina è spesso usata per trattare le allergie cutanee, come l'orticaria e l'eczema. L'olio di rosa canina, ottenuto dai semi della pianta, è ricco di acidi grassi essenziali e antiossidanti che aiutano a idratare e lenire la pelle. La rosa canina è anche un potente antinfiammatorio naturale che può aiutare a ridurre l'infiammazione e il rossore associati alle allergie cutanee.


Rimedi naturali contro le allergie
Rosa Canina


Infine, i probiotici sono un rimedio naturale che può aiutare a ridurre i sintomi delle allergie. I probiotici aiutano a mantenere un sano equilibrio di batteri nell'intestino, migliorando la digestione e il sistema immunitario. Si possono trovare in alimenti come lo yogurt, il kefir e i sottaceti fermentati, o si possono prendere come integratori.

In conclusione, ci sono molti rimedi naturali che possono aiutare a ridurre i sintomi delle allergie nei bambini. L'acqua salata, il miele, le erbe, la vitamina C e i probiotici sono tutti rimedi naturali che possono aiutare a ridurre l'infiammazione, il muco e migliorare la respirazione.

È importante consultare il medico prima di utilizzare qualsiasi rimedio naturale, soprattutto se il bambino ha allergie gravi o altri problemi di salute.

Dott.ssa Cristina Avancini

Erborista, Naturopata

Nessun commento

Posta un commento

Grazie per aver lasciato un tuo commento, sarà pubblicato il prima possibile!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Mamma aiuta Mamma