Libri per crescere: Io e Leo

Nessun commento

Io e Leo di Stefan Boonen & Melvin - Edizioni Sinnos

Una mattina Leo si sveglia e non c'è più: la mamma è uscita di casa senza preparargli la colazione, il cane dei vicini non abbaia al suo passaggio come fa sempre e la maestra in classe gli dice di non conoscerlo. 

Leo si preoccupa, inizia a credere di essere diventato trasparente o di essersi dimenticato di sé stesso tant'è che torna a casa e inizia a cercarsi in ogni stanza. Non trovandosi da nessuna parte, si reca al parco dove incontra Max che si dimostra subito interessato alla sua storia e si propone di aiutare Leo nella sua ricerca. 


Io e Leo

Una caccia al tesoro di Primavera

Nessun commento
Buongiorno mamme! La sentite la primavera nell’aria?

L’aria si sta scaldando, le giornate si stanno allungando e, a meno che le simpatiche nuvole piene di pioggia non decidano di farci un simpatico scherzetto, i prossimi mesi ci daranno sempre più occasioni per passare pomeriggi e non solo all’aperto con i nostri piccoli.

Eventi per Pasqua per le famiglie al Museo

Nessun commento

Eventi per Pasqua per le famiglie al Museo. Ecco i prossimi appuntamenti a Milano 


Manca pochissimo alle vacanze Pasquali e se abitate a Milano e non sapete cosa fare nel weekend, vi diamo qualche idea per trascorrere delle piacevoli giornate con la famiglia al Museo!
Qui di seguito troverete 3 idee per delle visite guidate pensate apposta per i bambini, laboratori e visite- gioco per tutta la famiglia!


Eventi per Pasqua per le famiglie al Museo


Allergie e bambini: rimedi naturali per affrontarle al meglio

Nessun commento

Rimedi naturali contro le allergie

Le allergie sono sempre più comuni nei bambini, e spesso i genitori si trovano a dover affrontare i sintomi spiacevoli di questo disturbo. Se si preferisce evitare i farmaci e cercare soluzioni più naturali, ci sono molti rimedi naturali che possono aiutare a ridurre i sintomi dell'allergia e a migliorare il benessere del bambino.

Acqua di mare

Uno dei rimedi naturali più efficaci per le allergie è l'acqua salata. Gargarizzare con acqua salata può aiutare a liberare il naso e la gola, riducendo la congestione e il muco. È possibile fare un rimedio fai-da-te aggiungendo mezzo cucchiaino di sale a un bicchiere d'acqua tiepida e facendo gargarismi 2-3 volte al giorno.

foto www.pexels.com

Pasqua in Italia: le migliori destinazioni per trascorrere le vacanze in famiglia

Nessun commento

Le migliori destinazioni per trascorrere le vacanze di Pasqua in Italia con la famiglia

La Pasqua è uno dei momenti più importanti dell'anno in Italia, un momento in cui le famiglie si riuniscono per festeggiare insieme. Se stai cercando un posto per trascorrere le vacanze pasquali in famiglia, l'Italia offre numerose destinazioni interessanti, da città d'arte a località di mare e montagna.

Le città d'arte

Città d'arte come Roma, Firenze e Venezia sono sempre popolari tra i turisti durante la Pasqua. Roma, in particolare, è il centro della religione cattolica e vanta numerose attrazioni religiose come la Basilica di San Pietro, dove il Papa celebra la messa di Pasqua, e il Colosseo, dove si svolgono eventi speciali durante le festività.

Pasqua in Italia: le migliori destinazioni per trascorrere le vacanze in famiglia
Il Colosseo Foto Canva

Libri per crescere: Biancaneve

Nessun commento

Biancaneve di Michelangelo Rossato - Edizioni Arka

La storia di Biancaneve la conosciamo tutti, l'abbiamo letta nella versione originale oppure l'abbiamo conosciuta nella versione Disneyiana o in una delle sue altre innumerevoli varianti.

In questo albo possiamo leggere la storia basata sulla versione originale dei fratelli Grimm e arricchita da illustrazioni che sono una vera e propria gioia per gli occhi.


Biancaneve


Museo della Carta a Fabriano: un’esperienza da vivere!

Nessun commento
I nostri bambini a scuola scrivono, leggono e disegnano su fogli di carta, ritagliano cartoncini colorati per fare lavoretti, ci lasciano dolci pensieri sgrammaticati su post-it volanti. 
Tutti questi piccoli gesti della nostra vita quotidiana hanno un unico comun denominatore: la carta. 
Mio figlio grande (quinta elementare) ha studiato da poco il procedimento di realizzazione della carta a scuola ed ha espresso il desiderio di andare a visitare una cartaria. Io credo fermamente che, ad ogni età, si impari meglio ciò di cui si ha esperienza diretta: così ho subito organizzato una gita a Fabriano ed al Museo della carta e Filigrana. Il museo è ospitato nel complesso monumentale dell'ex Convento dei Domenicani: abbiamo atteso l'inizio della visita guidata all'interno del cortile porticato, leggendo i pannelli informativi sulla diffusione della carta, con bellissime illustrazioni a misura di bambino!


Museo della Carta e della Filigrana


L’INFERTILITA’ DAL PUNTO DI VISTA MASCHILE

Nessun commento

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce l’infertilità maschile come il mancato concepimento dopo almeno un anno di rapporti sessuali regolari ed è un problema assai più comune di quanto si pensi: il 5-10% degli uomini sposati ha o ha avuto problemi a riprodursi.

Questo non vuole essere un post scientifico, ma vorrei diventasse un post interattivo per darvi modi di esporre, se ovviamente lo volete, il vostro punto di vista.

Mi sento di dire la mia: sono e sarò sempre dell’idea che l’infertilità è di coppia e non appartiene mai solo ad uno o solo all’altro; credo fortemente che questa condizione metta a dura prova entrambi i partner e proprio per questo debba essere condivisa esattamente a metà.


infertilità maschile


Libri per crescere: Possiamo cambiare il mondo

Nessun commento

Possiamo cambiare il mondo di Rossella Kohler - Edizioni Mondadori 

Oggi voglio parlare di un libro per bambini che tratta un tema di grande attualità ovvero l'agenda 2030.

Il progetto nato nel 2015 si prefigge di migliorare la vita del nostro pianeta e di tutti i suoi abitanti. Non è stato semplice individuare in quali campi fosse più urgente intervenire ma alla fine sono stati individuati 17 obiettivi globali

Globali perché validi per tutti, questi obiettivi spaziano dall'economia all'ambiente alla collaborazione fra gli Stati. 

Entro l'anno 2030 devono essere raggiunti risultati significativi su tutti i 17 obiettivi e in tutte le parti del mondo. 


Possiamo cambiare il mondo


Genitori & Figli: crescere insieme in modo consapevole. Un ambizioso progetto pedagogico in 50 volumi

1 commento

Genitori & Figli: un'opera per crescere assieme come genitori e famiglie consapevoli e felici.


Essere genitori è un dono bellissimo, ricco di tanti momenti gioiosi e pieno di soddisfazioni, è meraviglioso vedere i bambini crescere ed imparare ma allo stesso tempo, per noi genitori, è anche un periodo pieno di responsabilità e momenti difficili nei quali, spesso, non si sa bene cosa fare, mille dubbi ci assalgono e trovare la giusta risposta non è così semplice e scontato per tutti. 

Il mestiere del genitore è davvero il più difficile di tutti, ed è per questo, che è fondamentale affidarsi alle persone (esperti e competenti) e agli strumenti giusti per trovare le risposte ai quesiti che ogni genitore, prima o poi dovrà affrontare.
Capita a tutti di sentirsi inadeguati ed insicuri di fronte al pianto disperato di un neonato o all'ennesimo capriccio di un duenne. 


Genitori & Figli: crescere insieme in modo consapevole
Genitori & Figli: crescere insieme in modo consapevole



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Mamma aiuta Mamma